Pulizia del fegato.

Pulizia del fegato.

Il fegato è pieno di tubi (i tubi biliari) che consegnano la bile ad un tubo più largo (il tubo biliare comune-coledoco). La vescica biliare è attaccata al dotto biliare comune e funge da magazzino di riserva. Quando si mangiano dei grassi o delle proteine la vescica biliare si svuoterà dopo circa venti minuti e la bile immagazzinata in essa terminerà il suo viaggio alla fine del dotto biliare nell’intestino

.IMG_3917

 

PULIZIA DEL FEGATO

  • Il momento migliore per il lavaggio. La parte principale e finale del lavaggio epatico viene eseguita al meglio durante il fine settimana, quando non siete sotto pressione e avete tempo per riposarvi. Sebbene il lavaggio sia efficace in qualsiasi momento del mese, il periodo dovrebbe preferibilmente coincidere con un giorno compreso tra la luna piena e la luna nuova. Il periodo di preparazione di sei giorni può iniziare cinque o sei giorni prima della luna piena. Il giorno di luna nuova `e il più indicato per la pulizia e la guarigione.

Quanto segue è estremamente importante in qualsiasi programma di prevenzione. Eliminare dal fegato i calcoli biliari migliora enormemente la digestione, il che migliorerà a sua volta il vostro stato di salute generale. Anche le allergie di cui soffrite potrebbero sparire e questo a maggior ragione se la pulizia del fegato sarà ripetuta a intervalli regolari (secondo lo stato di salute del fegato). Incredibile ma vero, spariranno anche i dolori alla spalla.

La preparazione per la pulizia del fegato

Ingredienti:

Olio d’oliva Mezza tazza (l’olio d’oliva leggero è più facile da ingoiare) 125 ml.
Pompelmo rosa fresco

o limone

1 grande oppure 2 piccoli, a sufficienza per ottenere 200ml. di succo in un bicchiere
Ornitina

Argento colloidale

Da 4 a 8, per quelli con problemi d’insonnia

1 tazzina da caffè

Sali Epsom (inglese)

 

4 cucchiai o 8 cucchiai
Tintura di noce  20 gocce per uccisione dei parassiti dal fegato

Ore 14:00. Non mangiate né bevete dopo le 2 del pomeriggio. Scegliete un giorno tipo il sabato per fare la pulizia dato che così sarete in grado di riposare tutto il giorno successivo. Non prendete alcuna medicina, vitamina o pillola che potete evitare, dato che potrebbe impedire il successo della pulizia. Sospendete il programma parassitario e le erbe per il fegato il giorno precedente. Non mangiate dei grassi o prodotti di animali a colazione e a pranzo, per esempio mangiate cereali cotti con della frutta, succo di frutta, pane e conserve preparate in casa niente burro o latte, patate al forno oppure altre verdure condite solo con sale. Questo permetterà alla bile di produrre e sviluppare della pressione nel fegato. La pressione più alta fa uscire un numero maggiore di calcoli.

Tenete pronti i sali Epsom (sali inglesi) per la pulizia del fegato

Un cucchiaio di sali in una tazza da 250 ml. di acqua. Servono 4 tazze. Si può aumentare la quantità d’acqua e anche di Sali di Epsom, se si hanno problemi di stitichezza. Tranquillamente, sia io ed altre persone abbiamo raddoppiato la quantità.

Tra le 17.00 e le 18.00 praticare un clistere (agevola le operazioni di pulizia ed elimina la formazione di coliche).

Vedi. https://www.irimedidinonnaadi.com/2018/10/13/il-clistere-al-c…ondo-dott-gerson/ ‎

Pulizia del fegato.

 Ore 18.00  Due cucchiai d Sali di Epsom (solfato di magnesio) sciolti in acqua, poi a seguire si bevono 250 ml di acqua si può aumentare questa quantità oppure sciacquarsi semplicemente la bocca dal sapore dei Sali.

 Ore 19:00  Qualora soffrite di insonnia assumere un misurino o due di Ornitina sciolta in 125 ml di acqua tiepida.

Ore 20.00  Ripetere l’assunzione così come alle 18.00

Ore 21.45  Predisponetevi per andare a letto, alle 22.00 dovete essere coricati, e con la seguente pozione pronta, non metteteci né più né meno di 10 minuti la tempistica è fondamentale: versare 125 ml di olio di oliva, in un recipiente, bottiglia, di capienza max 500 ml, spremere un numero sufficiente di limoni o pompelmi da produrre 200ml di succo filtrato. Unite all’olio di oliva. Emulsionare bene aggitando. Preparare una borsa con l’acqua calda.

Ore 21.55  Spostatevi in camera da letto con la borsa calda e la pozione, bevetela tutta in 5 minuti (15 minuti per le persone molto anziane o deboli) bevetela stando in piedi.

SDRAIATEVI IMMEDIATAMENTE, Rimanete sdraiati perfettamente immobili per almeno 20 minuti Applicare una borsa con acqua calda sul fegato questa azione è fondamentale per aiutare il rilascio dei calcoli biliari.

Per la riuscita della pulizia del fegato

Spegnete la luce e rimanete distesi sulla schiena con uno o due cuscini sotto la testa affinché questa sia leggermente rialzata rispetto all’addome. Se questa posizione vi risulta scomoda, giratevi sul fianco destro con le ginocchia piegate verso la testa. Cercate di riposare! Concentrate l’attenzione sul vostro fegato.. Probabilmente sentirete i calcoli passare lungo i dotti biliari come delle biglie.

Non avvertirete alcun dolore, poiché il magnesio presente nel sale inglese tiene ben aperte e rilassate le valvole dei dotti biliari. La bile espulsa insieme ai calcoli mantiene i dotti biliari ben lubricati (la situazione è ben diversa in caso di un attacco alla colecisti senza l’intervento del magnesio e della bile).

Quindi, se potete, dormite. Se in qualsiasi momento della notte avvertite l’assoluta necessità di defecare, fatelo. Controllate se vi sono già dei piccoli calcoli biliari (di color verde pisello o marrone chiaro) che galleggiano nel water. Potreste avvertire un senso di nausea durante la notte e nelle prime ore della mattina.  Questo è dovuto soprattutto a una forte e improvvisa espulsione di numerosi calcoli biliari e tossine dal fegato e dalla colecisti. Questi  spingono di nuovo la miscela di olio nello stomaco. La nausea passerà col trascorrere della mattinata.

Secondo giorno della pulizia del fegato

Ore 7.00  o, comunque non prima delle 6:00, due cucchiai di Sali di Epsom sciolti in acqua, a seguire 250 ml di acqua minimo…..(vedi ore 18:00). Ore 8:00  Un cucchiaio di tintura di noce in 125 ml di acqua o una tazzina da caffè con l’argento colloidale.

Ore 9:00  Due cucchiai di Sali di epsom (vedi ore 18.00)

Ore 11:00  200 ml di succo di frutta

Ore 11:30  Un frutto

Ore 12:30  Fate un pasto leggero senza grassi né latticini, così anche per uno o due giorni successivi.

Ricordate: il vostro fegato e la vostra cistifellea hanno subito un importante “intervento chirurgico” senza effetti collaterali dannosi e senza costi.

HULDA R. CLARK

Da vedere, il fegato..anche:http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *