nuci de tintura

Tintura di noci

Sciacquate le noci con cura, mettetele nella pentola e coprite con alcol. Cospargetele con metà della vitamina C. Chiudete con una copertura di plastica e coprite. Lasciatele li per tre giorni. Versate nei barattoli o nelle bottigliette togliendo le noci e dividete la restante vitamina C nelle bottiglie. Se le bottigliette o i barattoli hanno un tappo di metallo prima copritelo con un foglio di plastica trasparente poi chiudetelo. La potenza di questa tintura rimane efficace per anni se non viene aperta, anche se diventa scura.

Avete appena fatto la tintura extra forte di noce nera. E più forte di quella precedente fatta con qualche noce in un barattolo da un litro (la mia ricetta precedente) perché ci sono più noci per unità di liquido. Inoltre non la diluirete prima di usarla (anche se quando la prenderete lo sarà con l’acqua).

Quando preparate le noci, sciacquate solo con acqua fredda del rubinetto, più volte. Magari vi servirà una spazzola per i punti sporchi. Se non usate tutte quelle che avete acquistato potete surgelarne una parte in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica. Il fatto di tenerle semplicemente in frigorifero non impedisce loro di diventare nere e inutili. La pentola dove le noci vengono tenute a mollo non deve essere messa al freddo. E neppure la tintura finale ha bisogno di fresco.

L’esposizione all’aria la fa diventare nera e le fa perdere potere. Per ridurre tali esposizione riempite il barattolo il più possibile stando attenti a non toccare la plastica di rivestimento del coperchio che deve chiudersi combaciando perfettamente. Ancora più importante, i barattoli o le bottigliette che usate per mettere la tintura devono avere pochissima aria dentro, solo quella che serve a far sì che la tintura non tocchi la plastica di rivestimento del coperchio. Il contenuto di un barattolo grande deve essere diviso in tanti barattoli piccoli quando si è pronti per usarlo. L’idea è quella di non avere barattoli usati a metà, con molta aria dentro, che rimangono aperti per un mese o più. Ci sono vari modi per ottenere una soluzione di alcol etilico al 50%. Si può acquistare un alcol al 95%. Mescolatelo con un’uguale quantità d’acqua. Mescolate tre parti di alcol 95 gradi, con una parte d’acqua. Oppure un altro metodo è di acquistare della vodka con gradazione 100. In questo caso avrete già una soluzione al 50%. Dipende della quantità che desiderate fare.

Ricordate non usate mai nessun tipo di acqua acquistata per fare la tintura.

Tintura di guscio di noce nera (normale)

È inclusa qui in caso la preferiate oppure desideriate fare seguire la terapia ad un animale domestico. La ricetta extra forte è quattro volte più potente di quella originale perciò deve essere diluita in quarti (allo stesso modo se vi è rimasta molta tintura normale e volete usarla al posto di quella extra forte, prendetene semplicemente il quadruplo della dose).

Tintura extra forte di guscio di noce nera Alcol etilico, circa al 10%

Mescolate una parte di tintura extra forte con tre parti dell’alcol al 10%. Conservate in contenitori di vetro come descritto sopra.

Estratto di guscio di noce nera (a base d’acqua)

Dato che non sapete come vengono fatti gli estratti in commercio e dato che forse non siete in grado di analizzarli per vedere se sono inquinati è meglio che li prepariate da soli!

Questa ricetta deve essere usata per gli alcolizzati e per i bambini: coprite le palle verdi nella pentola da 10 litri (non di metallo) con acqua fredda del rubinetto. Riscaldate portando ad ebollizione, tenendo coperto. Spegnete il fornello. Quando si sarà raffreddato, aggiungete la vitamina C, coprite con un foglio di plastica trasparente e poi con il coperchio. Lasciate riposare per 1 giorno: sarà più scuro della tintura. Non diluite. Versate questo estratto in contenitori da freezer. Mettete in frigorifero la parte che userete nel giro di due giorni e il resto mettetelo nel freezer (1/4 di cucchiaino per ogni litro).

Per l’uso: nei programmi che richiedono la tintura extra forte di guscio di noce nera usate quattro volte la dose indicata (cioè per esempio 8 cucchiaini invece di 2 cucchiaini di tintura extra forte).

Avvertimento importante: non usate acqua imbottigliata acquistata per fare questo preparato, perché potrebbe inquinarla con il benzene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *