surrenali? Sentite che la mente anticipa di mezzo secolo il vostro corpo? Troppa energia nella testa e non abbastanza nei piedi? State iniziando a dubitare che avrete ancora spirito e vigore?
Associo le ghiandole surrenali con il centro di sopravvivenza nel campo dell’energia sottile che circonda ogni entità vivente. Nella filosofia degli Yogi, viene detto che un saggio veggente può vedere questo campo e contare il numero di respiri e battiti che una persona ha nell’arco della vita.
La Sindrome da Fatica Cronica
Alle persone che soffrono di stress, i medici convenzionali di solito diagnosticano la “sindrome da fatica cronica”, benché ad alcune persone vengono dati verdetti più eruditi e altisonanti che sembrano riferirsi a virus, come la Sindrome di Epstein-Barr o il Citomegalovirus. Ad altri ancora viene detto che sono allergici o sensibili all’ambiente.
La gamma dei sintomi dal semplice esaurimento a problemi molto più complessi, che sono subordinati a un’eccessiva produzione di ormoni delle surrenali, ormoni che scorrono nel flusso sanguigno, aumenta quando c’è un qualsiasi stress. Lo stress può essere di origine emotiva, come ad esempio l’insicurezza dovuta alla mancanza di comprensione e sostegno da parte dei genitori, o la paura che una relazione importante sia instabile a causa della malattia del partner o della sua infedeltà, o una preoccupazione per la propria salute e vitalità o preoccupazioni per il benessere di chi ci è caro. Stanchi? Saranno le surrenali?
Lo stress può essere correlato al lavoro o ai soldi. Potrebbe essere causato dal fatto che ad una persona non piace il lavoro oppure il posto di lavoro oppure i colleghi di lavoro; potrebbe essere dovuto al fatto che non guadagna abbastanza per far quadrare i conti a fine mese. Lo stress può anche essere di natura fisica: lavorare per lunghe ore, non dormire bene, sentirsi obbligati a mantenere impegni presi verso altri, o correlato allo sport, come ad esempio i concorrenti in una maratona.
Lo stress può anche essere abbastanza difficile da individuare. Vivere con un alcolizzato o con una persona che gioca d’azzardo è di solito riconosciuto come un fattore stressante, ma lo è anche vivere con qualcuno che istintivamente non ci piace o di cui non ci fidiamo, anche se questo è più difficile da riconoscere quale fattore stressante.
Similmente ci sono fattori patogeni che una persona potrebbe identificare o potrebbe aver identificato. Questi potrebbero essere “di natura sottile”, ma reali, come l’ansia sulla politica globale e il modo in cui le persone nelle alte cariche esercitano il loro potere, oppure di “natura ignota” come essere nelle vicinanze di “ley lines”, o di fuoriuscita di materiali da costruzione , o di frequenze elettriche e campi di forza astrofisici.
Coscienza Istintuale
La verità è che tutti noi viviamo in un mare di vibrazioni, alcune delle quali ci sono congeniali e altre no. Sia che siamo in grado oppure no di identificare i fattori che contribuiscono a intaccare la nostra energia, la natura del subconscio mantiene opinioni estremamente forti su qualsiasi cosa influisca sull’esistenza.
Poiché questo concetto é a volte nuovo per le persone, mi piace usare l’esempio dei cani. Qualcuno si presenta alla vostra porta e i cani iniziano ad abbaiare. Dite ai cani di “calmarsi” che nel vostro vocabolario significa non intimidire la persona alla porta con un comportamento rumoroso. Fate accomodare la persona e la persona fa qualcosa che vi contraria. I cani vengono a consolarvi e essendo animali e non persone non dicono “te l’avevo detto”. Il cane ha accesso ai suoi istinti, ma le persone soprattutto le persone intellettuali hanno razionalizzato i loro istinti così che la testa può far fare al corpo ciò che vuole.
Fisicamente, (Stanchi? Saranno le surrenali?) questo si traduce in un eccessivo lavoro delle surrenali. Una volta che questi ormoni entrano nel flusso sanguigno, la digestione è compromessa. Al fine di accelerare il ritmo per sostenere uno sforzo breve e intenso, altre funzioni vengono soppresse. Il corpo attinge dalle riserve e inibisce il consumo di energie sostitutive. La libido e la carica sessuale diminuiscono, di solito, a tal punto che l’interesse come pure l’attività calano gradualmente. La tiroide tenta di compensare lavorando più duramente.
Olfatto
Ci sono altri sintomi classici che incidono sul funzionamento di una pressione a lungo termine sulle surrenali. Questi includono un accresciuto senso dell’olfatto. All’inizio, una persona si rende conto di più degli odori, di tutti i profumi, piacevoli e sgradevoli.
Il senso dell’olfatto é l’istinto più basico della sopravvivenza. Quando la vita è minacciata, sottilmente o in modo misurabile, scatta il meccanismo che governa la sopravvivenza. Pertanto, una delle prime indicazioni dello stress prolungato che si notano veramente è l’aumento della sensibilità all’odore. Questo si può focalizzare prevalentemente su odori sgradevoli come ad esempio i fumi del petrolio ma influisce sulla tolleranza ai profumi e persino sul funzionamento dei ferormoni, quelle misteriose essudazioni che ripugnano o attraggono. Dovremo dire, che per identificare “il problema”, dobbiamo diventare pignoli su ciò che ci piace o non ci piace. E’ interessante che sebbene il senso dell’olfatto possa diventare molto acuto, a volte fallisce completamente dopo un grande stress, quale un terribile incidente o un’operazione. Il senso ritornerà quando le surrenali sono guarite, ma è spesso un processo frustante e che dura a lungo.
Sintomi
Un altro sintomo dell’esaurimento delle surrenali sono le occhiaie scure sotto agli occhi. In casi gravi, queste sembrano non sparire; ma alcune persone si svegliano che sembrano avere un aspetto normale e nel giro di poche ore, quei cerchi sotto agli occhi compaiono. Segue poi nella lista dei sintomi una suscettibilità aumentata alle contusioni. Una persona esausta potrebbe sbattere contro un tavolo e mostrare contusioni nere e blu, un segno che i margini di tolleranza stanno diminuendo e c’è bisogno di un intervento adeguato.
Le allergie vengono subito dopo. All’inizio, c’è di solito una qualche base razionale per le allergie, ma mentre il tempo passa, la lista delle intolleranze aumenta ed è chiaro che il problema è molto più interno che esterno.
La mia esperienza con più dottori Americani (non conosco quelli canadesi) é che a pazienti con questi sintomi di solito vengono somministrati ormoni sintetici per la tiroide o alcune volte per le ghiandole, estratti da animali che vengono trasformati in “integratori nutrizionali”. Comunque, le persone che mi consultano di solito esprimono l’opinione che questi non funzionano in modo soddisfacente anche se alcune volte hanno notato qualche miglioramento all’inizio del trattamento.
Contesto pertanto la teoria dietro a questa pratica e queste sono le mie motivazioni. Se le persone fossero nate con tiroidi deboli, sarebbero dei cretini. Comunque, la sindrome da fatica cronica sta colpendo persone intelligenti le cui menti funzionano perfettamente bene. Il corpo potrebbe essere affaticato, ma la mente è ancora presa da idee per progetti, per maggiori sforzi che metterebbero pressione al corpo, costringendolo ad obbedire alle imposizioni di una forza mentale, che viene percepita dal corpo come tirannica.
Pertanto tento di ricostruire le surrenali e far perdere l’abitudine alla persona, di prendere gli integratori per la tiroide.