LA SALUTE DEGLI OCCHI
Il lavoro davanti al computer per ore, guardare la TV, uso della luce artificiale nel posto di quella naturale, l’alimentazione povera in sali minerali e vitamine, inquinamento chimico, e altre cose portano all’indebolimento della vista. Il medico inglese William Bates, per caso ha trovato delle cure naturali e poco impegnative. Il suo nome è palming dal palmo della mano. In un giorno, mentre stava lavorando, sentiva gli occhi molto stanchi e annebbiati. Per istinto messi le mani incrociate sugli occhi, stando qualche minuto cosi. Rimase sorpreso nel momento in qui ritirandoli si senti riposato e con una visione chiara. Anche il dolore di testa gli passo. La sua specialità essendo oculista, da quel giorno raccomando ai suoi pazienti, con diversi disturbi visivi, di fare l’esercizio che lui lo scopri. Cosi la nomina “palming”.
Con l’aiuto di palming, fato nel modo costante per qualche mese, è riuscito ad avere risultati considerevoli nella cura dell’ipermetropia, miopia, strabismo, blefarospasmo, degenerazione maculare e altre malattie dell’irrogazione sanguina dell’occhio. Ecco in dettaglio come si fa questo
Esercizio:
La mattina , appena svegliati si butta l’acqua negli occhi inter aperti, per 1-2 minuti. Al inizio si produce una leggera irritazione, per la differenza di pressione osmotica, ma dopo cresce afflusso di sangue, nella zona dei occhi portando anche alla loro pulizia.Questo semplice esercizio e u n rapido mezzo di energizzare e rinvigorire , eliminare lo stress e la stanchezza.
Un altro metodo è chiudere per 3 secondi, con forza gli occhi e aprirli. Si deve fare durante la giornata per 3 minuti. Questo esercizio aiuta in caso di miopia (equilibrando la pressione al livello dei globi oculari), iposecrezione delle ghiandole lacrimale, certe forme di congiuntivite e blefarite (accelerando la circolazione sanguina. Si sa che non possiamo guarire un organo, un sistema del corpo umano, se non consideriamo l’armonia dell’intero corpo. Per questo motivo non si possono guarire gli occhi con sole terapie locali. La dietoterapia è una delle prime cure.
Sottobosco è la pianta campionessa di vitamina A, conosciuta come retinolo, che ha u n ruolo decisivo nei processi di nutrimento e rigenerazione, al livello degli occhi e della pelle. Per la prevenzione e cura si raccomandano 20-30 grammi di frutto di sottobosco, il giorno. Effetti vitaminizzanti hanno anche le carote, prezzemolo, germi di soia e ceci.
Frutti di bosco contengono tutti, antocianina che è un potente antinvecchiamento che migliora l’elasticità di tessuti e la visione notturna. Ha un ruolo importante anche nel diabete, aiuta a mantenere basso il livello glicemico.
1 cucchiaino di polline consumato ogni giorno fornisce il necessario di tutti aminoacidi. Il polline contiene aminoacidi essenziali nei processi trofici al livello oculare.
Le foglie di corno sono conosciute per il misterioso effetto curativo nei confronti di miopia e astigmatismo.
Il siluro è curativo nelle conseguenze agli occhi dalla sclerosi multipla, diabete, cancro e indebolimento della vista per la vecchiaia. Si mettono a macerare 1-2 cucchiaini di polvere di siluro in mezzo bicchiere di acqua, dalla sera alla mattina quando si filtra e si mete da parte. Nella polvere rimasta si mete mezzo bicchiere di acqua bollente, lasciandosi raffreddarsi e poi si filtra. Poi si combinano i due estratti e con il bicchiere ottenuto si fanno lavaggi negli occhi o si mettono compresse.
In 1 bicchiere di acqua bollente si mettono 2 cucchiaini di corno e un cucchiaino di sale marino, e dopo 3 minuti si filtra.
Ogni giorno, per 2 mesi si lavano gli occhi con questo preparato. La cura è indicata in caso di miopia o miopia progressiva.
La camomilla (Matricaria chamomilla), 3 cucchiaini di pianta in un bicchiere di acqua bollente, per 3 minuti e poi si filtra, si usa come un ottimo disinfettante. Si mette sotto forma di compresse sugli occhi in caso di congiuntivite, stanchezza, allergia.
Leggi anche:http://notixonline.com/2017/01/09/vi-mai-capitato-percepire-uno-dei-vostri-occhi-trema-cosa-significa/
CrestinOrtodox.ro