La verità sul caffè.

La verità sul caffè.

Con il suo clamoroso “Caffeine blues” (“Depressione da caffeina”), Stephen Cherniske sferra un attacco micidiale. Il signor Cherniske, con oltre 30 anni di esperienza clinica, di ricerca e di esperienza in campo salutistico ha studiato per 10 anni questa micidiale bevanda. Svelando la verità sul caffè!

caffe 1

“Mi sono rapidamente reso conto che ognuno è stato raggirato – ricercatori, dottori, giornalisti, e in particolar modo il pubblico. L’inganno è stato coordinato da un’industria il cui scopo è piuttosto semplice: introdurre nei nostri organismi più caffeina possibile. L’industria della caffeina sa che la caffeina indebolisce il nostro naturale senso di vitalità, rendendoci dipendenti dai suoi prodotti per superare la giornata. Sa che voi realmente bramate i suoi prodotti e, cosa più importante, che soffrite quando non li consumate. E’ una montatura commerciale, ed è legale.”

Sulla prima pagina di questo libro si legge:

La Caffeina non può dare energia, ma solo stimolazione chimica; induce in uno stato di allerta che può condurre ad irritabilità, sbalzi di umore ed attacchi di panico.

– L’effetto finale della caffeina sull’umore può essere un grosso calo, che conduce a depressione ed a fatica cronica.

-La caffeina da l’illusione di aumentare lo stato di vigilanza in quanto causa dilatazione delle pupille, accelerazione del battito cardiaco, ed aumento di pressione. In realtà, la caffeina non aumenta, nel complesso, l’attività mentale.

L’inganno della falsa energia

La caffeina non fornisce energia ma solo stimolazione chimica. L’energia che si percepisce viene dallo sforzo del corpo di adattarsi all’aumentato livello nel sangue di ormoni dello stress… L’uso del caffè per migliorare l’umore è una benedizione di breve durata ed una maledizione di lunga durata. Mentre l’iniziale stimolo dell’adrenalina può procurare un provvisorio sollievo anti-fatica, l’effetto finale della caffeina è di una depressione, leggera o profonda. I pubblicitari e le “istituzioni” del caffè  hanno nascosto all’opinione pubblica questo aspetto della caffeina…”

“Anche se i consumatori di caffeina possono sentirsi più svegli, l’esperienza è semplicemente quella di un aumento dell’attività sensoriale e motoria (pupille dilatate, aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna). La qualità di pensiero e la memoria non migliorano più di quanto migliora la qualità della musica quando suonata ad alto volume o velocità.”

Tossicità del caffè

Il caffè è una droga “leggera” contenente un vasto assortimento di sostanze tossiche. In aggiunta alla caffeina, il caffè contiene centinaia di sostanze volatili inclusi più di 200 acidi. Il corpo le deve espellere attraverso un grande dispendio di energia, che è quella strana stimolazione percepita come “energia”.

La caffeina è un veleno biologico usato per le piante come pesticida. La caffeina da al fogliame e ai semi un sapore amaro, che scoraggia il loro consumo agli insetti e agli animali. Se i predatori persistono nel mangiare le piante irrorate di caffeina, la caffeina può causare la distruzione del loro sistema nervoso centrale e perfino avere aspetti letali. Molti infestanti imparano presto a lasciar stare le piante.”

E’ droga pericolosa causante assuefazione e dipendenza (difficile da abbandonare).

E’ droga teratogena, causante cioè difetti di nascita alla discendenza.

E’ droga anti cellulare, causante rotture nelle molecole del DNA. Due tazze di caffè contengono 250 mg di acido cloro genico, di altamente tossici actractilosidi, e di tossici palmitati.

E’ droga cancerogena, associata a cancro alle ovaie, alla vescica, al pancreas, al fegato e all’intestino crasso.

E’ droga irritante del sistema nervoso, causante aritmie ventricolari.

E’ droga irritante lo stomaco, dannosissima per il fegato e i reni.

E’ droga carica di acido ossalico che cattura il calcio e lo porta a formare calcoli ai reni, al fegato e in altre parti del corpo.

E’ droga acidificante che compromette la formula ottimale del sangue, sovverte la digestione, disturba il riposo notturno, causa emicrania e produce forti stati depressivi in fase di astinenza.

E’ droga distruttrice dell’apparato renale, come ben sanno quelli che si ritrovano a fare mestamente la fila alla macchina per le dialisi.

Fonti: http://www.bio-haus.it/guerra-totale-al-caffe/

DIECI MOTIVI PER EVITARE IL CAFFÈ

http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/caffe1.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *