Ormone o vitamina la D3
Una sintesi per una corretta integrazione di Ormone/Vitamina D, tratta da moltissime documentazioni e ricerche dei maggiori esperti mondiali.
1. Ormone vit. D in una persona sana
si dovrebbe attestare su un livello di 60/70 e per raggiungerlo è necessario assumerla OGNI GIORNO.
2. In una persona con malattie autoimmuni
arrivare a 80 è meglio.
2. In una persona con malattie autoimmuni arrivare a 80 è meglio.
3. Il pth (paratormone) deve attestarsi vicino al ranger minimo senza superarlo.
Se rimane alto si potrebbe aumentare il dosaggio della vit. D3 in quanto all’alzarsi del ormone vitamina D3 esso si abbassa.
4. E’ opportuno assumere anche perché concorre all’ottimizzazione
dell’assorbimento della vit. D.
https://www.irimedidinonnaadi.com/2016/06/14/la-vitamina-d-antidepressivo-naturale/
5. Sarebbe anche opportuno assumere la vit. K2 mk7 che aiuta il calcio a fissarsi nelle ossa e non negli organi interni (reni, cuore, arterie, fegato ecc.).
6. La dose da assumere del ormone vit. D3
sarà calcolata in base alla vostra carenza ed al vostro peso. E ricordate che comunque, 10.000 u.i. di vit. D3 al giorno corrispondono all’esposizione del corpo a 10/20 minuti di sole estivo. E quindi è SICURA e FISIOLOGICA.
7. Per chi assume Di base 10.000 in gocce:
1 goccia corrisponde a 250 u.i. ormone vitamina D3.
20 gocce corrispondono a 5.000 u.i.
40 gocce a 10.000 u.i.
8. La dose di vit. K2- mk7
che si dovrebbe assumere (consigliata dai medici presenti nel gruppo) è di 100 mcg. In caso di aterosclerosi anche 200 mcg vanno bene. (la vit. K2 mk7 concorre a “lavare” e mantenere pulite le arterie).
9. È opportuno assumere anche quotidianamente il magnesio nella dose di minimo 3 gr.
Questo perché il magnesio lavora in sinergia con la vitamina D per l’assorbimento del calcio, mentre la vitamina k2 Mk7 veicola lo stesso nelle ossa e nei denti evitando che si depositi in altri organi (cuore, arterie, polmoni, reni ecc.).
10. Un buon “piano” per assumere questi 3 integratori è: Mattina con colazione: Vitamina D3.
Sera dopo cena: vitamina K2 -MK7 (distanziata di almeno 8 ore dalla vit. D in quanto entrambe liposolubili ed occupanti lo stesso recettore). Prima di andare a dormire: 3 gr. di magnesio cloruro in un bicchiere d’acqua calda (se avete scelto un altro tipo di magnesio leggete la composizione e seguite le istruzioni dell’etichetta.
Fonti: GrassrootsHealth” – “Mercola” – “Thisissm” “Vitamindwiki.”