Cura antiparassitaria per animali

Cura antiparassitaria per animali domestici

Cura antiparassitaria per animali domestici.

Gli animali domestici hanno gli stessi parassiti che abbiamo noi, inclusi gli Ascaris (nematodi comuni), i vermi nematodi uncinati, la Trichinella, gli Strongiloidi, il verme cardiaco e vari tipi di tenie. Ogni animale domestico che vive in casa deve essere liberato dai parassiti e seguire un programma di mantenimento.

Il viaggio mensile dal veterinario non è sufficiente.

Magari non avete bisogno di liberarvi dal vostro animale domestico per mantenervi liberi dai parassiti. Ma se siete malati sarebbe meglio affidarlo ad un amico finché non starete meglio. Il vostro animale domestico è parte della vostra famiglia e deve essere mantenuto pulito e in salute quanto voi. Non si tratta di una cosa difficile da fare.

Ecco la ricetta:
Acqua al prezzemolo: bollite un bel mazzo di prezzemolo fresco in un litro d’acqua per 3 minuti. Gettate via il prezzemolo. Dopo che si sarà raffreddata, potete congelarne la maggior parte in vari contenitori con capienza di una tazza l’uno. Questo sarà il quantitativo necessario per un mese. Mettete un cucchiaino di acqua nel cibo dell’animale. Non sarà necessario che controlliate se l’animale la mangia tutta. Una qualsiasi dose sarà soddisfacente.
Tutte le dosi si basano su un animale di 5 kg, sia esso gatto o cane.

Raddoppiatele per un animale di 10 kg. e così via. Gli animali domestici sono talmente pieni di parassiti, che dovrete stare piuttosto attenti a non liberarli da essi troppo velocemente. L’obiettivo dell’acqua al prezzemolo è di mantenere i reni in salute in modo che funzionino bene e che i rifiuti dei parassiti morti vengano eliminati prontamente. Di solito gli animali apprezzano molto l’acqua al prezzemolo. Magari si rendono conto del beneficio che porta loro. Somministratela per una settimana prima di iniziare con la tintu­ra di guscio di noce nera.

Tintura di guscio di noce nera (normale)

Si dovrebbe mettere una goccia nel cibo. Non forzate l’animale a mangiarla. Fate molta attenzione alla somministrazione. Trattate i gatti solo due volte alla settimana.

Trattate i cani tutti i giorni, per esempio un cane di 15 kg prenderà 3 gocce al giorno (ma gradatamente, aumentando di una goccia al giorno). Non usate la tintura extra forte.

Se il vostro animale vomita

Oppure ha la diarrea, potete aspettarvi di vedere dei vermi. Si tratta di una cosa estremamente infettiva e pericolosa. Non permettete mai ad un bambino di pulire i bisogni di un animale. Iniziate mettendo del sale e dello iodio, sulle feci o sul vomito lasciandolo lì per 5 minuti prima di pulirlo. Pulite anche i bisogni all’aperto allo stesso modo. Infine pulitevi le mani con dell’alcol di grano diluito (diluite 1 parte di alcol con 4 parti di acqua) oppure con la vodka. State attenti a mantenere l’alcol lontano dalla portata dei bam­bini e non acquistare dell’alcol isopropilico per disinfettare le ferite.

Iniziate con l’assenzio dopo una settimana.

Capsule di assenzio: (200-300 mg. di assenzio per capsula) aprite una capsula e mettetene un pizzico il più piccolo possibile nel cibo giornaliero dell’animale. Fatelo per una settimana prima di iniziare con i chiodi di garofano.

Chiodi di garofano

Mettete il pizzico più piccolo che potete nel loro cibo secco. Mantenete questa dose come routine in modo da non dover temere per i vostri animali domestici. Inoltre notate come diventano viva­ci e felici.

Procedete lentamente così l’animale potrà imparare a mangiare tutto.

Per riassumere:

Prima settimana: acqua al prezzemolo

Seconda settimana: acqua al prezzemolo e noce nera

Terza settimana: acqua al prezzemolo, noce nera e assenzio

Quarta settimana: acqua al prezzemolo, noce nera, assenzio e chiodi

di garofano.

Fonte: Cura di tutte le malattie, autore  Hulda Clark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *