Archivi tag: pulizia dei reni

Mal di gambe.

Mal di gambe nei bambini

Dolori-alle-gambe-nel-bambino

Viene accettato come normale (!) che i bambini abbiano male alla cresta tibiale o al polpaccio. Questi dolori vengono addirittura denominati “dolori della crescita”. I bambini piangono a volte dal male e non dicono a nessuno la ragione per cui stanno piangendo. Accade di solito appena si svegliano. Questo potrebbe essere provocato da crampi alla gamba o da spasmi dei vasi sanguigni. Una delle cause comuni ad entrambi questi dolori è la tossicità del piombo. Eseguite un test per determinare la presenza sia di piombo sia di cadmio nell’acqua corrente. L’unica cosa che vi può aiutare in questo caso sono proprio i test elettronici. L’azienda che si occupa della distribuzione dell’acqua esegue dei test troppo grossolani a questo riguardo. Se trovate uno qualsiasi dei due veleni, fate un test all’all’acqua corrente di ogni rubinetto di casa, di mattina, prima che vengano aperti. Trovate le fonti del problema e cambiate le tubature sostituendole con altre in PVC.

Inoltre cercate tracce di tallio o tracce di mercurio nella saliva del vostro bambino. Se le trovate, fategli sostituire tutte le otturazioni a base di metallo. Smettete di utilizzare i pannolini commerciali, il filo interdentale, i cottone fioco e le garze. Sono tutti inquinati da mercurio e tallio che derivano probabilmente dal processo produttivo che si svolge in paesi dove è legale sterilizzare con il cloruro di mercurio. Ripetete il test varie volte dopo aver sostituito le otturazioni dentali o le tubature.

Per placare il mal di gambe: immergetele in acqua calda e sale grosso, massaggiatele dolcemente, somministrate 25-50 mg. di niacina, non di quella a rilascio graduale, per dilatare i vasi sanguigni.

Mal di gambe negli adulti

mal di gambe

 Il mal di gambe negli adulti viene solitamente associato alla presenza di cadmio o tallio. Il cadmio probabilmente si trova nell’acqua corrente che passa attraverso le tubature galvanizzate. È forse un agente contaminante dello zinco, utilizzato nel processo di galvanizzazione. Fate il test elettronico per cercare tracce di cadmio nell’acqua. Se avete tutte le tubature di rame ma trovate ugualmente del cadmio nell’acqua, ci deve essere un pezzo anche piccolo (uno di quelli che servono per unire due tubi, a forma di Y oppure di T) di materiale galvanizzato che si nasconde da qualche parte. Trovatelo facendo il test dell’acqua di tutti i rubinetti.

Il cadmio provoca lo spasmo dei vasi sanguigni e la situazione peggiora nel caso dei fumatori, che è anche la ragione per cui questo disturbo viene spesso detto la gamba del fumatore. Ma un dolore particolarmente intenso alle gambe e dovuto ad un inquinamento cronico da tallio, più che a qualsiasi altra causa! (alla fine della cura disintossicante da fare antiossidanti Nu Skin).

E molto importante sapere esattamente qual è la tossicità del tallio. Da dove lo prendiamo questo tallio? Proprio dalla nostra bocca! Le ottura­zioni a base di mercurio sono spesso esse stesse inquinate dal tallio! Fatele sosti­tuire da otturazioni a base di composito. Il tallio ha un’altra fonte: è presente come agente inquinante nei cotton fioco, nel cotone idrofilo, nei cerotti, negli stuzzicadenti, nel filo interdentale, nelle garze, negli assorbenti igienici, in quelli interni, nei pannolini e nei tovaglioli di carta. Evidentemente tutti questi prodotti vengono sterilizzati con il cloruro di mercurio il quale a sua volta è inquinato dal tallio.

Ricoprite i pannolini con un pezzo dì tessuto.

Ricoprite gli assorbenti igienici con un pezzo di tessuto.

Utilizzate il batuffolo di poliestere contenuto nelle bottigliette di vitami­ne al posto del cotone idrofilo. Attorcigliatene un po’ intorno ad un bastoncino di plastica per ottenere un cotton fioco.

Utilizzate pezzetti di tessuto e nastro adesivo protettivo per le medicazioni.

Se c’è del tallio nei vostri globuli bianchi e non avete utilizzato stuzzicadenti quel giorno, allora deriva dalle otturazioni dentali e di conseguenza la vostra priorità sarà quella di farvele sostituire. Trovate immedia­tamente un dentista che ve le sostituisca, trapanando in profondità e in ampiezza per non lasciarsene scap­pare neanche una puntina, riuscendo in questo modo a liberarvi anche del tallio. Non potete curare il dolo­re alle gambe se non rimuovete il tallio.

Protocollo per il dolore alle gambe

1. Smettete di fumare.

2. Riparate le tubature.

3. Fate una pulizia dentale e fatevi chelate il mercurio e il tallio presenti nei vostri tessuti con TEDTA (acido dietilendiaminotetracetico) (vedi Fonti). Avrete bisogno di tro­vare un dottore che si occupi di delazione; chiedete ad un chiropratico amico di aiutarvi a trovarne uno. Oppure prendete dell’acido tioctico, 100 mg. (2 o 3 volte al giorno) e della vitamina C (5 g. o un cucchiaino) al giorno per un mese.

4. Prendete dell’ossido di magnesio, 300 mg. (1 tavoletta due volte al giorno).

5. Prendete la niacina, tutta quella che riuscite a tollerare – le varietà che vengono rilasciate gradualmente sono meno efficaci. Provate con 50 mg. ad ogni pasto.

6. Cambiate la vostra alimentazione per ridurre i fosfati.

7. Fate la pulizia dei reni a base di erbe seguita dalla pulizia del fegato.

8. Fatevi lo zapping a giorni alterni prima di andare a dormire. Se questo zapping non riesce a produrre alcun miglioramento, il vostro problema è semplicemente un problema di spasmi. Ma se ottenete un qualsivoglia sollievo, anche se dura poco, dovete essere riusciti ad uccidere qualcosa. I batteri devono venire da qualche parte. Concentrate i vostri sforzi sulla salute dentale e su una migliore alimentazione. La Chelazione è un trattamento che permette di ossigenare il sangue e eliminare l’accumulo di tossine derivanti da metalli pesanti. Sono anche altri metodi, l’uso dello zeolit, o antiossidanti.

 

Pulizia dei reni.

Pulizia dei reni.

 

 

 

 

 

 

Secondo la dott. Clark Hulda la cura disintossicante, risolutiva in caso di malattie, inizia con la cura antiparassitaria, poi la pulizia dei reni, la pulizia del colon e finalmente pulizia del fegato. Nel primo anno si farà ogni 6 mesi, e il mantenimento antiparassitario, ogni settimana, con la pulizia del fegato almeno 2 volte al anno. Poi basterebbe 1 volta al anno, se non sono malattie croniche. La pulizia dei reni aiuta a dissolvere calcoli renali anche in poche settimane.

Dopo tutte le mie ricerche e cure fate, sono arrivata alla conclusione che è la cura più appropriata per avere uno stato di salute buono! Ho messo la tabella per facilitare l’assunzione dei prodotti, nel corso della giornata.

Stampata e attaccata sul frigo, ci ricorda che dobbiamo fare.

Ho paragonato la sua cura  disintossicante, alla pulizia del medio dove abitiamo. Il nostro corpo è la nostra casa. Se stiamo per, esempio nella casa per 40 anni senza pulirla, come sarà?

Immaginativi i nostri organi interni quanti depositi hanno accumulato, che gli impedisce di svolgere il loro perfetto lavoro. Una volta pulito, basta una dieta giusta, positività, contatto con la natura e la vita sarà stupenda! Le infezioni al tratto urinario, tra cui la vescica, i reni e le infezioni all’uretra, sono più semplici da risolvere che da scoprire. Iniziate bevendo circa due litri d’acqua al giorno. Seguite la ricetta alle erbe per la pulizia dei reni. Questo dissolverà i piccoli cristalli dove i batteri si nascondono e si moltiplicano.

PULIZIA DEI RENI

PERIODO DI TEMPO TISANA Dì RADICI DÌ ORTENSIA,REGINA DEI PRATI,RADICE DÌ ALTEA,(O ALLA SCELTA DEL FITOTERAPISTA) TISANA DÌ PREZZEMOLO CAPSULE DÌ ZENZERO(MENTRE SI MANGIA) 3 VOLTE AL GG.300 mg, o in polvere con acqua tiepida CAPSULE UVA URSINA VITAMINA B6250mg o vitamina B totale CAPSULE OSSIDO Dì MAGNESIO 300mg, o cloruro di magnesio
1 SETTIMANA UNA TAZZA (250-500 mi) AL GIORNO, IN VARIE DOSE, PER TUTTA LA GIORNATA 111 MATTINA 1 PRANZO 1 CENA   2 A COLAZIONE1  A CENA 1 AL GIORNO 1 AL GIORNO
2 1 111 1 C. 2 C. 1 1
3 1 111 1C. 2 C. 1 1
4 1 111 1C. 1C. 1 1
5 1 111 1C. 1C. 1 1
6 1 111 1C. 1C. 1 1

Pulizia dei reni

1/2 tazza di radice di ortensia essiccata 1/2 tazza di radice di Regina dei prati 1/2 tazza di radice di altea, o coda cavallina, gambi di ciliegio, barba di mais, verga d’oro..la scelta e vasta, consultate erborista di fiducia. Si possono usare  le erbe per i reni che trovate in erboristeria, non solo quelle di sopra.

Mazzetti di prezzemolo fresco.

Capsule di zenzero Capsule di uva ursina.

Concentrato di ciliegia nera, 250 grammi Vitamina B6, 250 mg. o vitamina B totale.

Tavolette di ossido di magnesio, 300 mg. o cloruro di magnesio.

Misurate 1/4 di tazza di ogni radice e mettetele a mollo insieme in 10 tazze il acqua fredda del rubinetto, usando un contenitore non di metallo ed un coperchio non di metallo. Dopo quattro ore (oppure il giorno dopo) aggiungete 225 g. di concentrato di ciliegia nera, riscaldate fino ad ebollizione e lasciate a quella temperatura per 20 minuti. Bevetene 1/4 di tazza appena sarà sufficientemente freddo. Versalo il resto attraverso un colino di bambù in un barattolo da mezzo litro sterile di vetro e in vari contenitori da freezer. Lasciate il barattolo di vetro in frigorifero.

Bollite il prezzemolo fresco, dopo averlo risciacquato, in un litro d’acqua per 5 minuti. Bevetene 1  tazza, quando sarà sufficientemente freddo. Raffreddatene un mezzo litro e surgelatene un altro mezzo litro.  Gettate via il prezzemolo.

Cura: ogni mattina, bevete una  tazza del composto di radici e 1 tazza di tisana di prezzemolo o in varie dosi durante tutta la giornata. Conservatelo in luogo fresco. Per risultati migliori è raccomandato di preparare la tisana fresca con erbe fresche.

Dovete fare la pulizia dei reni per sei settimane per ottenere buoni risultati, più a lungo per i problemi gravi.

Prendete anche:

Capsule di zenzero: una ad ogni pasto (3 al giorno) o mezzo cucchiaino di zenzero in polvere, diluito in un bicchiere con acqua tiepido.

Capsule di uva ursina: una a colazione e due a cena

Vitamina B6 (250 mg.): una al giorno o complesso vitaminico B totale.

Ossido di magnesio (300 mg.) una al giorno o cloruro di magnesio, una tazzina al giorno.

Alcuni avvertimenti su questa ricetta: questo tè alle erbe, come il prezzemolo può andare a male facilmente. Si può congelare nei bicchieri di plastica e mettere uno, ogni volta che si prepara la tisana.

Quando ordinate le erbe, state attenti!  Queste radici devono avere un profumo forte. Se quelle che acquistate hanno un profumo appena percettibile, significa che hanno perso i loro ingredienti attivi, andate a rifornirvi da un’altra parte. Le radici fresche sono migliori.

radice ortensia

Secondo la dottoressa Hulda Clark.